LE REGOLE DEL GIOCO - Oltre un miliardo di euro per i sistemi agrivoltaici innovativi
È a disposizione oltre un miliardo di euro per la concessione dei contributi previsti dal Decreto Agrivoltaico, che mira a promuovere la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale.
C’è tempo fino al 2 settembre 2024 per richiederli.


Cosa vuol dire agrivoltaico?
L’agrivoltaico è un sistema che integra la produzione di energia solare fotovoltaica con l'agricoltura. Gli impianti fotovoltaici sono posizionati su terreni utilizzati contemporaneamente per attività agricole o di allevamento. Questa combinazione permette di ottimizzare l'uso del suolo e di recuperare terreni abbandonati.
Incentivi del Decreto Agrivoltaico
Il Decreto Agrivoltaico prevede due tipi principali di incentivi:
1. Contributo in conto capitale: fino al 40% dei costi ammissibili, finanziati dalle risorse del PNRR
2. Tariffa incentivante: sulla quota di energia elettrica netta immessa in rete
Beneficiari degli incentivi
Gli incentivi sono rivolti a:
- Agricoltori e imprenditori agricoli, sia come individui che in forma di società o cooperative agricole
- Associazioni temporanee di imprese con almeno un operatore del settore agricolo, costituite da due o più imprenditori agricoli e/o società agricole
Requisiti per l'accesso agli incentivi
I sistemi agrivoltaici che possono accedere agli incentivi devono includere impianti di produzione di energia elettrica:
- di nuova costruzione
- con potenza nominale superiore a 1 kW
Spese ammissibili
Tra le spese ammesse per l'agrivoltaico innovativo ci sono:
- Realizzazione di impianti agrivoltaici avanzati
- Fornitura e posa in opera dei sistemi di accumulo
- Attrezzature per il sistema di monitoraggio secondo le Linee Guida CREA-GSE
- Connessione alla rete elettrica nazionale
- Opere edili necessarie alla realizzazione dell’intervento
- Acquisto, trasporto e installazione di macchinari, impianti e attrezzature hardware e software
- Studi di prefattibilità e spese per attività preliminari
- Progettazioni, indagini geologiche e geotecniche
- Direzione lavori, sicurezza, assistenza giornaliera e contabilità lavori
- Collaudi tecnici e tecnico-amministrativi, consulenze e supporto tecnico-amministrativo
Procedure di Partecipazione
Le istanze di partecipazione possono essere presentate tramite due procedure distinte:
- Iscrizione in registri: riservata alle iniziative di operatori del settore agricolo per impianti agrivoltaici fino a 1 MW
- Partecipazione a procedure competitive di aste: riservata ad impianti di qualsiasi potenza, realizzati da imprenditori agricoli e loro aggregazioni o associazioni temporanee di impresa che includono almeno un imprenditore agricolo.
Scadenza e modalità di presentazione delle domande
La procedura telematica di presentazione delle domande di agevolazione sarà chiusa il 2 settembre 2024 alle ore 12. Le richieste di partecipazione devono essere trasmesse per via telematica tramite il portale GSE Area Clienti GSE, pena l'esclusione.
THE RULES OF THE GAME - Over a billion euros for innovative agrivoltaic systems
Over one billion euros is available for the granting of contributions provided for by the Agrivoltaic Decree, which aims to promote the creation of innovative agrivoltaic systems of an experimental nature.
You have until September 2, 2024 to request them.
What does agrivoltaic mean?
Agrivoltaics is a system that integrates the production of photovoltaic solar energy with agriculture. Photovoltaic systems are positioned on land used simultaneously for agricultural or livestock activities. This combination allows you to optimize land use and recover abandoned land.
Incentives of the Agrivoltaic Decree
The Agrivoltaic Decree provides two main types of incentives:
1. Capital contribution: up to 40% of eligible costs, financed by PNRR resources
2. Incentive tariff: on the share of net electricity injected into the grid
Beneficiaries of the incentives
The incentives are aimed at:
• Farmers and agricultural entrepreneurs, both as individuals and in the form of agricultural companies or cooperatives
• Temporary business associations with at least one operator in the agricultural sector, made up of two or more agricultural entrepreneurs and/or agricultural companies
Requirements for access to incentives
The agrivoltaic systems that can access the incentives must include electricity production systems:
• newly built
• with nominal power greater than 1 kW
Eligible expenses
Among the expenses allowed for innovative agrivoltaics there are:
• Construction of advanced agrivoltaic systems
• Supply and installation of storage systems
• Equipment for the monitoring system according to the CREA-GSE Guidelines
• Connection to the national electricity grid
• Building works necessary to carry out the intervention
• Purchase, transport and installation of machinery, systems and hardware and software equipment
• Pre-feasibility studies and expenses for preliminary activities
• Designs, geological and geotechnical investigations
• Works management, safety, daily assistance and work accounting
• Technical and technical-administrative testing, consultancy and technical-administrative support
Participation Procedures
Requests for participation can be submitted through two distinct procedures:
1. Registration in registers: reserved for initiatives by operators in the agricultural sector for agrivoltaic systems up to 1 MW
2. Participation in competitive auction procedures: reserved for plants of any size, built by agricultural entrepreneurs and their aggregations or temporary business associations that include at least one agricultural entrepreneur
Deadline and methods of submitting applications
The electronic procedure for submitting applications for assistance will be closed on 2 September 2024 at 12. Requests for participation must be transmitted electronically via the GSE GSE Customer Area portal, under penalty of exclusion.

